Cosa vedere a Merano e dintorni in due giorni
Cosa vedere a Merano e dintorni in due giorni con la pioggia in estate. Consigli su dove mangiare e cosa non perdere.
Cosa vedere in Trentino – Alto Adige. Itinerari e racconti di viaggio tra montagne e malghe.
Cosa vedere a Merano e dintorni in due giorni con la pioggia in estate. Consigli su dove mangiare e cosa non perdere.
Cosa vedere a San Candido in un giorno in estate. Dal sentiero del Gigante Baranci al funbob sino ad al centro di San Candido.
Escursione di un giorno e trekking nei dintorni del Lago di Braies. Come arrivare e tutte le info per organizzare la visita.
Escursione alle Tre Cime di Lavaredo. Ecco il nostro itinerario con il trekking di un giorno. Consigli utili e la nostra esperienza.
Dove sciare in estate in Italia: la nostra esperienza con lo sci estivo allo Stelvio. Opinioni e consigli su come organizzare la giornata.
Un giorno in Val Venosta alla scoperta del Lago di Resia. Cosa vedere, i dintorni e come organizzare la visita in giornata.
Cosa vedere nella Valle di Braies e dintorni in tre giorni. Itinerario completo, dove dormire e cosa non perdere.
I giardini di Castel Trauttmansdorff e il Touriseum: ecco cosa vedere a Merano un un giorno. Una visita adatta a tutti e super interessante.
Il fascino delle montagne che svettano, un pò imbiancate anche d’estate, dietro l’angolo e che racchiudono valli verdi e rigogliose. Laghi in cui si riflettono perfettamente e che ci si trova davanti quando meno te l’aspetti. Paesini incantevoli che sembrano i villaggi di gnomi ed elfi racchiusi tra le Dolomiti. Leggi tutto…
Dove dormire nei dintorni del Lago di Braies. Ecco la nostra esperienza presso l’Hotel Brunnerhof, perfetto per visitare la zona.