Inofficina a Pietralata: il locale in sintesi

Inofficina è il pub che non ti aspetti a Roma nel quartiere Pietralata, zona che recentemente ha visto il sorgere di localini briosi, giovani e un pò hipster. Se dal nome si può già intendere il genere, solo una volta che ci si mette piede, ci si rende conto di cosa è davvero Inofficina. Parte di una ex officina di moto, ancora visibile accanto con diversi pezzi cult esposti per gli amanti del genere, il locale può definirsi un risto pub, dove la buona birra artigianale non manca, anzi. Soffitti alti, arredo industrial con qualche pezzo vintage, in linea con quelle che sono le sue origini e con l’angolo di capannone che lo ospita, Inofficina è dominato dal grande bancone centrale, posizionato in fondo alla sala, ampia e con un buon numero di coperti. Ma d’estate? Niente paura. Essendo all’interno di un cortile e non affacciando quindi direttamente sulla strada, il pub ha un simpatico dehor ben decorato con lucine che lo rendono molto piacevole nella stagione estiva e nelle serate tiepide. L’unico svantaggio, se così possiamo definirlo è che, l’intera zona è raggiungibile facilmente solo in auto. Di contro, trovare parcheggio lungo la strada, non è così impossibile. Nulla da eccepire sul personale: i ragazzi alla mano e molto gentili, sono super disponibili.

Cosa abbiamo mangiato da Inofficina e i suoi panini

La vocazione da pub è comunque molto forte nell’offerta culinaria del locale che privilegia panini e sfizi. Non manca però, una scelta varia di piatti ben cucinati e gustosi come salmone e carne. Iniziamo subito con gli antipasti. Oltre alle classiche patatine, fritte comunque fresche e sempre ottime, abbiamo provato il tris di supplì, sempre degno di nota. Tra i panini, buono il Tartare Burger ma anche quello con hamburger di manzo e broccoli. Tra i piatti che abbiamo provato la Picanha di scottona…Veramente ottima. Tutti panini inoltre sono serviti con salse e patate fritte o al forno.

Chiudiamo, menzionando anche i dolci che abbiamo trovato simpatici e ben equilibrati. Uno tra tutti il Tiramisù al pistacchio di Bronte. Buona e la selezione di birre artigianali alla spina, molto variegata.

Considerazioni finali

Inofficina la troviamo sempre un’alternativa giovane e simpatica per trascorrere una serata in un’atmosfera disinvolta ma, al tempo stesso, un pò intima. Anche nella sala interna infatti, possiamo dire che lo spazio tra i tavoli sia più che giusto, senza quel senso di affogato. Il prezzo medio per un pasto a base di birra, sfizi, panino e dolce è tra i 25 e i 30€. Assolutamente in linea con quello di altri locali simili, considerando l’ottima qualità delle materie prime. Pure la carne infatti, l’abbiamo trovata sempre eccellente. Il nostro consiglio, in ogni caso, è di prenotare, essendo gettonato.

Una pausa perfetta per...

Sebbene Pietralata non offra grandi attrazioni, raggiungendo il locale in auto, basta spostarsi e in una quindicina di minuti si possono raggiungere la carinissima Villa Torlonia che, insieme alla sua Casina delle Civette, vale sempre una visita, oppure ancora il magico quartiere Coppedè. Insomma, anche se non nelle immediate vicinanze, Inofficina a Roma può essere perfetto per un itinerario goloso a poca distanza, per un pranzo nel fine settimana, una cena o, se preferite, una pausa aperitivo 😉


0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.